Avv. SALVATORE PESCE - Cassazionista
Studi e titoli:
- Laurea in Giurisprudenza conseguita il 26/10/1999 presso l’Università
degli Studi di Napoli “Federico II con tesi in Diritto canonico dal titolo
"La prova testimoniale nel processo canonico";
- Vincitore del concorso per l’ammissione al corso di dottorato di ricerca,
con borsa di studio, in Diritto ecclesiastico e canonico (XV° ciclo) presso
la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli “Federico
II”;
- Licenza in Diritto canonico conseguita il 2/7/2002 presso la Pontificia
Università Lateranense dello Stato della Città del Vaticano con tesi in
Storia e Sistemi dei Rapporti tra Stato e Chiesa dal titolo “Rapporti
tra Chiesa e Comunità politica dopo il Concilio Vaticano II nella dottrina
canonistica”;
- Dottorato in Diritto canonico conseguito il 27/11/2006 presso la Pontificia
Università Lateranense dello Stato della Città del Vaticano con tesi in
Diritto patrimoniale canonico con tesi dal titolo “Il concetto di beni
culturali ecclesiastici”;
- Idoneità al concorso per l’iscrizione all’albo degli avvocati presso
la Corte di appello di Napoli per la sessione 2001;
- Dottorato di ricerca in Diritto ecclesiastico e canonico conseguito
l’1/3/2004 presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi
di Napoli “Federico II”;
- Professore a contratto di attività didattiche integrative di “Storia
e Sistemi dei rapporti tra Stato e Chiesa” presso il Corso di laurea di
Scienze Politiche dell’amministrazione della Facoltà di Scienze Politiche
dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” per l’anno 2007-2008;
- Professore a contratto di attività didattiche integrative di “Istituzioni
di diritto pubblico” presso il Corso di laurea di Scienze Politiche dell’amministrazione
della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Napoli
“Federico II” per l’anno 2008-2009;
- Difensore del Vincolo sostituto presso il Tribunale Ecclesiastico Regionale
Campano e di Appello dal 2002 al 2010;
- Docente del Seminario attributivo di 3 CFU di "Storia e Sistemi dei
rapporti tra Stato e Chiesa" presso il Corso di laurea di Scienze Politiche
dell’amministrazione della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università
degli Studi di Napoli “Federico II” per l’anno 2007-2008;
- Docente del Seminario attributivo di 3 CFU dal titolo "Il principio
di sussidiarietà" di "Istituzioni di diritto pubblico" presso il Corso
di laurea di Scienze Politiche dell’amministrazione della Facoltà di Scienze
Politiche dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” per l’anno
2008-2009;
- Componente delle Commissioni d'esame di "Storia e Sistemi dei rapporti
tra Stato e Chiesa" presso il Corso di laurea di Scienze Politiche dell’amministrazione
della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Napoli
“Federico II” dall'anno 2002 ad oggi;
- Componente delle Commissioni d'esame di "Istituzioni ecclesiastiche
e Pubblica Amministrazione" presso il Corso di laurea di Scienze Politiche
dell’amministrazione della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università
degli Studi di Napoli “Federico II” dall'anno 2002 ad oggi;
- Componente delle Commissioni d'esame di "Istituzioni di diritto pubblico"
e "Diritto pubblico" presso il Corso di laurea di Scienze Politiche dell’amministrazione
della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Napoli
“Federico II” dall'anno 2005 aa 2012.
Posizione attuale:
- Iscritto al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma;
- Cultore di “Storia e Sistemi dei Rapporti tra Stato e Chiesa” presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”;
- Iscritto all'Albo dei Procuratori del Tribunale Apostolico della Rota Romana;
- Iscritto all'Albo degli Avvocati abilitati a patrocinare innanzi al Tribunale Ecclesiastico Regionale Campano e di Appello;
- Iscritto all'Albo dei Procuratori dei Tribunali del Vicariato di Roma;
- Membro dell’Associazione Canonistica Italiana.
Elenco pubblicazioni:
SALVATORE PESCE, Il processo di dispensa del matrimonio rato e non consumato: la fase davanti al vescovo diocesano;
SALVATORE PESCE, Riflessioni circa le patologie fisiche che incidono sulla
capacità di assumere le obbligazioni essenziali del matrimonio, in Apollinaris,
2006 (LXXIX), 3-4, pp. 801-812;
SALVATORE PESCE, Il lievito del Vangelo. La presenza della Santa Sede nella vita dei popoli (Card. Angelo Sodano), in Diritto e Religioni, 2008, (III) 1, pp. 858-867;
SALVATORE PESCE, Stato e Chiesa nel periodo consalviano: i concordati con gli Stati italiani, in Diritto e Religioni, 2008 (III), 2, pp. 524-566;
SALVATORE PESCE, Stato e Chiesa nel periodo consalviano: i concordati con gli Stati esteri, in Diritto e Religioni, 2009 (IV), 1, pp. 515-543;
SALVATORE PESCE, Dio e Cesare. Paradigmi cristiani nella modernità (Giuseppe dalla Torre) in L’Ape ingegnosa (Rivista del Dipartimento di Scienze dello Stato), 2008,1-2, pp. 113-124;
SALVATORE PESCE, Il
nuovo diritto pubblico ecclesiastico: le diverse posizioni della dottrina
canonistica postconciliare, anche alla luce del magistero pontificio, in
Diritto e Religioni, 2010 (V), 1, pp. 118-140;
SALVATORE PESCE, Il fallimento degli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti (brevi osservazioni a Tribunale di Paola, 3 dicembre 2009), 25 febbraio 2010, in networkmultiprofessionale.it