Le donne dei militari


Come tutti sapete, mi sono infortunata ma nonostante ciò sono tornata a lavoro da subito dopo l’intervento.

Come si dice: di necessità si fa virtù, e così pur non potendomi muovere molto, sono stata costretta a rimandare tutti gli appuntamenti settimanali che ho su Napoli e a rinviare al prossimo mese tutte le udienze in giro per l’Italia.

Ovviamente, le mie consulenze, in materia militare, necessitano spesso di quotidianità di incontri e, così, non potendolo fare di persona, mi sono organizzata diversamente.

Sfruttando i potenti mezzi che la tecnologia ci mette a disposizione, ricevo via Skype, comodamente seduta sulla mia poltrona rossa e con tutti i crest che mi regalate, appesi alle mie spalle.

Bene, oggi tra i vari appuntamenti su Skype, mi sono trovata a ricevere la moglie di un militare.

Prima di iniziare l’incontro, ho riflettuto sulla forza delle mogli dei militari che, oltre a soffrire molto spesso la distanza, devono dare coraggio e forza ai loro mariti.

Purtroppo, ogni ambiente di lavoro ha le sue pecche: ospedali, tribunali, scuole e ovviamente caserme, dove spesso c’è l’aggravante dell’ordine e del grado.

Tornando alla video conferenza di oggi, mi sono seduta, pronta ad ascoltare, quanto questa giovane donna aveva da raccontarmi, in ordine a fatti accaduti al marito.

Soliti problemi: lontananza da casa e persecuzioni poste in essere da superiori, spesso per ragioni veramente sciocche.

Conosco la ragazza da tempo, siamo amiche su fb e gioisco ogni volta che la vedo il fine settimana con il marito. Non tutti i fine settimana perché vivono a circa 1000 km di distanza.

Questa moglie, con un foglietto alla mano, in maniera ordinata di faceva domande e si appuntava le risposte.

Quindi, oramai, mi capita di ricevere mogli di militari e mi trovo a confrontarmi con donne forti, capaci di sostenere i propri mariti a distanza, di ascoltarli e capire i loro problemi.

Questo è il vero significato insito nello sposare un militare:

sposare una marea di problematiche, farle proprie e condividerle.

Solo in questo modo, la coppia si rafforza e riesce a superare anche le distanze.

Solo donne così possono affrontare queste difficoltà e sofferenze.
In queste occasioni, mi sento ancora più orgogliosa di poter essere loro d’aiuto e di difendere voi.

Ancora, in queste occasioni trovo davvero la carica per superare le difficoltà che il mondo militare crea anche a noi che lavoriamo per voi.

Ragazzi, complimenti davvero alle vostre donne!

Dietro ogni grande uomo, c’è sempre una grande donna.

❤❤❤❤

2 commenti

  1. E’ proprio vero Dott.ssa Michela e devo condividere con lei i pensieri che ha esposto in questa sua lettera/riflessione, veramente molto toccante….anche io sono una tra le tante mogli di un militare ed i problemi che si devono affrontare sono veramente tanti e a volte anche molto difficili da superare, specie quando dall’altra parte non c’è alcun tipo di comprensione per le problematiche familiari a cui un militare deve far fronte, in quanto marito o padre…



Non è più possibile commentare questo articolo